Targa, informazione e mercato digitale

Ferrara Si intitola “Inside Business 2 Business” il libro scritto da Luca Targa ed edito da Fausto Lupetti Editore. Un saggio basato sull’esperienza diretta del Ceo di Inside, associata Una, che figura tra le prime agenzie a livello italiano nella comunicazione integrata e nel MarTech B2B. «Il titolo di questo mio quinto libro gioca sulle parole chiave che hanno caratterizzato la mia storia di imprenditore: Inside, l’agenzia che ho rilevato nel lontano 1999 – spiega Luca Targa – e il settore di mercato su cui ho puntato da subito, scorgendone le potenzialità».

Oggi il Business-to-Business è un segmento importantissimo su cui giostrano molti player, con ruoli ben definiti, ma non è sempre stato così, come chiarisce lo stesso Ceo.

Cura al dettaglio «Fino all’inizio degli anni 2000 le aziende che si rivolgevano ad altre imprese prestavano poca attenzione alla comunicazione, limitando al massimo la creatività e predisponendo i soliti strumenti considerati essenziali, come i cataloghi prodotti o la partecipazione alle fiere. Ho sempre ritenuto che la comunicazione tra imprese andasse invece curata in modo dettagliato e soprattutto strategico.

A distanza di molti anni posso dire che i fatti mi hanno dato ragione». La riflessione In Inside lavorano ad oggi più di 70 figure professionali all’interno di 9 aree operative, spaziando dall’offline all’online, con ovvia crescente importanza del comparto digital in funzione della Demand Generation per le aziende, ovvero il processo di acquisizione e gestione dei clienti potenziali fino alla trasformazione in clienti veri e propri. La specializzazione è proprio sul Business-to-Business, un segmento che richiede un approccio ad hoc. «Alcuni principi della comunicazione valgono sia nel B2B che nell’offerta rivolta ai consumer, molti altri sono ben differenziati. D’altronde – sottolinea Targa – il processo di acquisto nel B2B è molto più complesso e coinvolge diverse figure aziendali. Al tempo stesso i rapporti che si generano sono mediamente più lunghi rispetto al B2C basandosi sulla capacità di trasmettere fiducia e solidità. Tutti elementi che mi hanno portato a scrivere quest’ultimo libro. L’idea di base è quella di invitare ogni azienda a un’attenta riflessione sui modi attraverso cui comunica, con focus sulle principali opportunità offerte dal mercato digitale»

Leggi gli articoli