TikTok non si ferma e continua il suo percorso evolutivo verso il miglioramento, sviluppando nuove feature per coinvolgere maggiormente i propri utenti sulla piattaforma.
Un forte strumento di intrattenimento, in cui primeggia il potere evocativo dei video, nonché uno spazio in cui le aziende stanno sempre più investendo in termini pubblicitari.
Ma vediamo nel dettaglio questa iniziativa: TikTok Kitchen! L’idea prenderà piede in America e farà affidamento ai cosiddetti Ghost Restaurant, ovvero ristoranti virtuali che si appoggiano a ristoranti fisici per poter vendere, attraverso l’asporto, i cibi più virali della piattaforma.
Non si tratta di una manovra atta a penetrare il mercato della ristorazione, bensì a portare agli utenti e/o clienti i TikTok Food, cibi diventati altamente virali al punto tale di trovare le ricette persino su Google. Basti pensare alla baked feta o ai bubble tea.
Nel concreto cosa sarà possibile fare? Si potranno ordinare i cibi più visualizzati e virali della piattaforma, accedendo a un menù sempre aggiornato in base alle tendenze.
Il ricavato degli ordini? TikTok ha annunciato che una parte del guadagno verrà condivisa con i creator che hanno contribuito all’ideazione e diffusione delle pietanze.