SIMEST: nuovi finanziamenti dal Fondo 394/81 per lo sviluppo di soluzioni ecommerce

Con il DL Rilancio è stata introdotta la possibilità per tutte le imprese che si rivolgono a SIMEST di ottenere un finanziamento agevolato per l’internazionalizzazione senza più prestare garanzie.

SIMEST è una società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, specializzata nel sostegno alle imprese italiane che vogliono crescere a livello internazionale.

Vediamo le caratteristiche del finanziamento.

Attività finanziabili

Finanziamenti agevolati finalizzati al sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese in paesi Extra-UE per lo sviluppo di soluzioni di e-commerce attraverso l’utilizzo di un market place o la realizzazione/implementazione di una piattaforma informatica propria.

Sono ammissibili le spese che rientrano nelle seguenti categorie:

  1. Creazione e sviluppo della piattaforma;
  2. Gestione/funzionamento della piattaforma/market place;
  3. Attività promozionali e formazione.

Gli interventi dovranno riguardare beni o servizi prodotti in Italia o con marchio italiano.

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese aventi sede legale in Italia, costituite in forma di società di capitali, in forma singola o di rete soggetto.

Tempi di presentazione della domanda

L’esenzione, che avviene su richiesta delle imprese, riguarda le domande di finanziamento presentate entro il 31 dicembre 2020, a partire da quelle deliberate dal Comitato Agevolazioni del 26 maggio.

Fino al 31 dicembre 2020 è possibile richiedere fino al 40% del finanziamento a fondo perduto con un importo massimo concedibile di  100.000.

Per ulteriori dettagli, si rimanda ai servizi consulenziali specializzati in sviluppo d’impresa e al sito ufficiale di SIMEST.