Le due facce della medaglia di Meta

Si prospetta una multa di diverse centinaia di miliardi di dollari per Meta, accusata di aver violato la regolamentazione statunitense in materia di privacy sul trattamento dei dati personali.

 

Ma cosa c’è all’origine dell’accusa?

 

La tecnologia di riconoscimento facciale, la quale sembra violare il CUBI Act (Capture or Use of Biometrc Identifier) in vigore in Texas.

Meta probabilmente dovrà affrontare una spesa economica pari a 25.000 dollari per ogni violazione del CUBI Act e a 10.000 dollari per ogni violazione alla normativa texana in materia di comportamenti commerciali ingannevoli da parte delle aziende.

 

Tuttavia, non è tutto buio il panorama di Meta; infatti, Mark Zuckerberg diffonde i plus e i valori della piattaforma:

 

  • Live in the future, per poter incentivare un futuro fluido, dove opportunità e posizione fisica nel mondo non siano interconnesse;
  • Be direct and respect your colleagues, deve essere il motto per dar vita a un forte spirito di squadra collaborativo e costruttivo;
  • Focus on long-term impact, per poter perseguire obiettivi a lungo termine e non infatuarsi di guadagni sul breve periodo.