Apple ha introdotto alcune novità in merito alla privacy di iOS 15, tra queste spicca la protezione della privacy della posta elettronica. Di cosa si tratta? Si tratta di una novità di cui potranno usufruire tutti gli utenti del brand Apple.
I fronti su cui Apple ha voluto intervenire sono, sostanzialmente, due:
- in primis ha implementato la Mail Privacy Protection, attraverso la quale il mittente non è in grado di scoprire se una mail in Apple Mail viene aperta; né può ottenere informazioni circa la posizione e l’orario di apertura;
- in seconda istanza ha introdotto Hide My Email, la funzionalità di mantenere privato il proprio indirizzo e-mail, qualora questo non si voglia mostrare.
Citando quanto affermato da Apple: “verrà impedito ai mittenti di utilizzare i pixel invisibili”.
Ma cosa sono i pixel invisibili? Sono pixel che si presentano sotto forma di immagine trasparente e per l’appunto non visibile che, se inseriti all’interno di una mail, consentono il tracciamento dell’apertura dei messaggi.
Come adeguarsi di conseguenza? Non si deve demordere, ma continuare a porre in atto azioni di marketing! Risulterà sempre più importante offrire contenuti coinvolgenti e sarà necessario spostare l’attenzione su metriche come i clic e le risposte. Infine, è bene mappare gli utenti inattivi per attuare delle campagne di rengagement.