Come nasce Instagram Kids? A seguito del successo delle piattaforme dedicate agli utenti minorenni, quali YouTube Kids e Family Link, che permettono un presidio totale da parte della figura genitoriale, è sorta l’esigenza di creare una versione Instagram per i più piccoli.
Instagram Kids non è altro che un’applicazione creata ad hoc per utenti di età inferiore ai 13 anni, che manifestano il desiderio di rimanere in contatto con i loro amici e imitare il comportamento dei più grandi. Il benefit però riguarda anche i genitori, in quanto la piattaforma permette loro di esercitare un controllo diretto su quelle che sono le azioni dei propri figli e tutelarli dalle insidie del web.
La piattaforma, infatti, consentirà ai genitori un ampio spazio di manovra, che prevede:
- la supervisione sui contenuti;
- il monitoraggio del tempo trascorso sull’app dai propri figli;
- il controllo dei follower e dei messaggi scambiati.
Inoltre, per aumentare il grado di sicurezza, l’applicazione stessa non consentirà:
- le interazioni tra gli utenti Instagram e gli utenti Kids;
- la comparsa di pubblicità;
- la raccolta di dati circa la posizione.
Instagram sembra tralasciare gli interessi economici? Assolutamente no! Di questo passo il social otterrà dei benefici in termini economici nel lungo periodo. Abituando i ragazzi sin dalla giovane età all’interfaccia del social, si avrà modo di fidelizzarli e quindi convertirli in utenti Instagram in futuro.
Adam Mosseri, capo di Instagram, ha dovuto annunciare, tuttavia, la messa in pausa del progetto. Si tratta di un “arrivederci” atto a far chiarezza e a fornire risposte concrete a chi si è espresso contrariamente a Instagram Kids. Sarà necessario avviare un confronto con genitori, autorità di regolamentazione ed esperti del campo sociologico prima di parlare di una vera e propria ripresa dei lavori.