Gamification: cos’è e come applicarla a una strategia di marketing aziendale

Oggi, sempre più organizzazioni stanno adottando la Gamification. Perché? Crea coinvolgimento, motiva le persone al raggiungimento degli obiettivi, rende le performance efficienti e, contemporaneamente, intrattiene e diverte!

Questo trend in continua crescita nelle Risorse Umane è giustificato dai risultati ottenuti misurando engagement e produttività dei dipendenti delle aziende che hanno iniziato ad adottare questa pratica.

 

Traguardi da raggiungere, punteggio, sfide e classifiche sono elementi chiave della Gamification che può essere applicata nella fase di selezione del personale e nelle attività di formazione e sviluppo, ma anche per motivare e coinvolgere i dipendenti.

 

I comportamenti delle persone vengono influenzati dalla Gamification la quale, favorendo il rilascio di dopamina che controlla piacere e motivazione, aumenta l’ottimismo, incentiva la correzione di comportamenti non conformi e migliora le performance.

 

Sono tante le aziende che hanno capito che far giocare i propri dipenditi non è tempo perso! L’azienda di Software Phoenyx, ad esempio, si diverte a selezionare i giusti candidati chiudendoli in un’escape room assieme ai propri dipendenti; la US Air Force ha ideato una challenge dove i giocatori devono costruire il proprio squadrone e selezionare i ruoli e le figure necessarie a portare a termine le missioni. Obiettivo? Guadagnare punti esperienza per salire di grado e ottenere i badge dell’aeronautica militare degli Stati Uniti.

 

I casi di Gamification sono sempre più comuni e vari: servono originalità e fantasia per mettere in campo strategie vincenti e motivare le proprie risorse!