Coca-cola rinnova il design del suo packaging

Coca-Cola si rinnova, tornando all’antico. La bevanda più famosa del mondo ha infatti deciso di cambiare look per i suoi prodotti puntando sul rosso che l’ha resa celebre nel corso degli anni. Questa rivoluzione (una sorta di pseudo rivoluzione per molti) interesserà sia le lattine che le bottiglie della classica Coca-Cola, oltre a Coca-Cola Zero e Coca-Cola Diet, rappresentando la novità visivamente più importante dal 2015 a oggi.

 

Un cambio in linea con la strategia marketing della società di Atlanta che ha deciso di unificare l’offerta complessiva di prodotti attraverso un’operazione pianificata nei dettagli e denominata One-brand.

 

Alla base di questa strategia c’è una sostanziale inversione di tendenza: stop alle differenze tra le diversi versioni del prodotto per soddisfare i gusti e le esigenze dei consumatori, come avvenuto finora.

 

Da adesso si punta a uniformarle riscoprendo la predominanza del marchio originario. Il punto forte di questo restyling è dato dal rosso Coca-Cola, quale “elemento universalmente riconosciuto”.

 

Secondo il marketing della società la tonalità brillante ha la capacità di trasmettere al pubblico un messaggio “autentico, delizioso e rinfrescante”. Gli abbinamenti cromatici caratteristici del brand sono quindi bianco su rosso per Coca-Cola classica, nero su rosso per Coca-Cola Zero e rosso su argento per Coca-Cola Diet. Lo spazio vuoto presente sulle nuove lattine fa parte di una “metafora visiva”.

 

Posizionare il marchio Coca-Cola sulla parte superiore del packaging è, per l’azienda, sinonimo della capacità dei suoi prodotti di sollevare il morale. L’azienda prevede che il restyling si completerà entro il 2022 su tutti i prodotti.