Quali saranno i trend 2022 che abbracceranno i marketer?

Come sottolineato nello scorso articolo, l’universo del marketing è mutevole, quindi, è bene fare un excursus di quelle che saranno le tendenze che i marketer adotteranno nel 2022. Oggi, come ben sappiamo, tra le tendenze in voga è possibile elencare: l’influencer marketing, i brevi video e gli eventi virtuali. Si tratta di 3 trend che conosceranno una crescita ulteriore con l’anno nuovo.

Leggi tutto “Quali saranno i trend 2022 che abbracceranno i marketer?”

Cosa aspettarsi dai social media nel 2022?

I social media si muovono in un’orbita in continua rotazione ed evoluzione, pertanto, è necessario essere pronti e preparati ai cambiamenti imminenti a cui si assisterà. Per il 2022 si prospettano nuove tendenze per i social e di conseguenza anche i brand e le loro relative aziende dovranno adottare nuovi metodi e abitudini per promuovere e vendere i loro prodotti e/o servizi sui social media.

Leggi tutto “Cosa aspettarsi dai social media nel 2022?”

Netflix lancia un messaggio di incoraggiamento su Linkedin

Netflix ha condiviso su Linkedin l’immagine di un’insegna sul Sunset Strip di Los Angeles, che riporta la seguente scritta: “Don’t give up on your dreams. We started with DVDs” (Non rinunciare ai tuoi sogni. Noi abbiamo iniziato con i DVD). Un messaggio incisivo che vuole toccare le corde emotive, motivando i suoi utenti, e non solo, a non arrendersi, specie in questo periodo duro e faticoso.

Leggi tutto “Netflix lancia un messaggio di incoraggiamento su Linkedin”

Comportamenti d’acquisto: gli elementi che influenzano le scelte

Più informazioni a disposizione significano scelte più certe e veloci da parte dei consumatori? Le ricerche di mercato dicono di no, anzi.

 

Proprio la vasta mole di dati riguardanti brand e singoli prodotti rende particolarmente complessa la scelta per chi effettua gli acquisti. Il motivo è da ricercare in un’offerta sempre più ampia all’interno delle categorie.

Leggi tutto “Comportamenti d’acquisto: gli elementi che influenzano le scelte”

Coca-cola rinnova il design del suo packaging

Coca-Cola si rinnova, tornando all’antico. La bevanda più famosa del mondo ha infatti deciso di cambiare look per i suoi prodotti puntando sul rosso che l’ha resa celebre nel corso degli anni. Questa rivoluzione (una sorta di pseudo rivoluzione per molti) interesserà sia le lattine che le bottiglie della classica Coca-Cola, oltre a Coca-Cola Zero e Coca-Cola Diet, rappresentando la novità visivamente più importante dal 2015 a oggi.

Leggi tutto “Coca-cola rinnova il design del suo packaging”

Un futuro senza cookie di terza parte:  come cambierà la pubblicità dopo l’annuncio di Google. 

Una grossa novità è alle porte: Google ha infatti annunciato che, a partire dal 2022, il suo browser (Chrome) sarà impostato in modo tale da non supportare più i cookie di terze parti.

In verità non si tratta di un lampo a ciel sereno se consideriamo il fatto che questi cookie sono già esclusi dalle impostazioni base di altri browser, in primis Mozilla e Safari. Vediamo innanzitutto di capire cosa sono i cookie di terze parti. I cookie di terze parti sono, in sostanza, cookie impostati da un sito internet diverso da quello che l’utente sta visitando.

Leggi tutto “Un futuro senza cookie di terza parte:  come cambierà la pubblicità dopo l’annuncio di Google. “

Gamification: cos’è e come applicarla a una strategia di marketing aziendale

Oggi, sempre più organizzazioni stanno adottando la Gamification. Perché? Crea coinvolgimento, motiva le persone al raggiungimento degli obiettivi, rende le performance efficienti e, contemporaneamente, intrattiene e diverte!

Questo trend in continua crescita nelle Risorse Umane è giustificato dai risultati ottenuti misurando engagement e produttività dei dipendenti delle aziende che hanno iniziato ad adottare questa pratica.

Leggi tutto “Gamification: cos’è e come applicarla a una strategia di marketing aziendale”

Tra Google e Facebook è di nuovo sfida: il topic è il Community Feed

C’è chi ama il “vecchio stile” ed è proprio su questo che Google ha deciso di puntare, introducendo il “Community Feed” che comprende una serie di contenuti provenienti da una specifica area geolocalizzata.
La versione mobile di Google Maps continua così il suo processo di ampliamento in chiave social.

Ma di cosa si tratta nello specifico?

Leggi tutto “Tra Google e Facebook è di nuovo sfida: il topic è il Community Feed”