Pillar Page – Agenzia di Comunicazione

Agenzia di
Comunicazione

Cos'è oggi e come sceglierla

La comunicazione aziendale è cambiata molto nel corso degli anni, si sono evoluti metodi, strategie, tecnologie, media, arrivando oggi ad essere un insieme molto vasto di attività che vengono svolte online e offline da figure professionali sempre più specializzate.

È normale essere un po’ disorientati quando si cerca un’agenzia di comunicazione e si trovano in rete decine di web agency, digital agency, studi pubblicitari, agenzie di marketing.

In questa pagina troverai informazioni che ti possono essere utili per individuare il partner perfetto a cui affidare un piano di comunicazione e marketing capace di portare vantaggi alla tua azienda.

Agenzia di comunicazione, agenzia pubblicitaria,
web agency: differenze?

Il mondo dell’informazione e quello della pubblicità sono sempre stati vicini e ben distinti nel percorso evolutivo della comunicazione che ha sempre viaggiato parallelo a quello dello sviluppo di nuove tecnologie.

Oggi è importante saper distinguere tra agenzia di comunicazione, agenzia pubblicitaria e web agency, perché i confini tra l’una e l’altra sembrano impercettibili, quando in realtà sono evidenti.

Partiamo da un dubbio storico: agenzia di comunicazione e agenzia pubblicitaria sono la stessa cosa?

No, le differenze tra comunicazione e pubblicità sono chiare anche se i due settori hanno punti in comune.

Infatti, un’agenzia di comunicazione tra i servizi che propone può inserire anche quelli pubblicitari, mentre un’agenzia pubblicitaria si occupa solo di ciò che riguarda la promozione di brand o di prodotti.

Un’agenzia di comunicazione utilizza media e metodologie tradizionali insieme a tecnologie e strategie di marketing evolute per aiutare le aziende clienti a ottenere i loro obiettivi di business.

Oggi in questo ampio ventaglio di strumenti di comunicazione non possono mancare quelli inerenti al web o, meglio, all’ambito digitale.

Quindi, all’interno di un’agenzia di comunicazione moderna deve essere presente un team digital con professionisti specializzati paragonabile a una web agency o a una digital agency.

È giusto sottolineare la differenza tra web marketing e digital marketing: il primo è un sottoinsieme del secondo; il primo coinvolge tutti i media presenti su internet e il secondo il più ampio insieme dei canali digitali.

Una strategia di comunicazione integrata attualmente può comprendere sia strumenti offline (ad esempio: giornali, radio, flyer, brochure, cartellonistica), sia strumenti online (ad esempio: sito web, blog, social, e-mail).


Perché collaborare con un’agenzia di comunicazione

Chiedere l’intervento di un’agenzia di comunicazione porta a un’azienda molti vantaggi e, in alcuni casi, svantaggi limitati a circostanze specifiche.

Esternalizzare attività complesse come quelle che riguardano la comunicazione integrata, il marketing digitale e tradizionale significa:

  • Avere specialisti che si occupano di ogni aspetto della strategia
  • Sfruttare la consulenza di professionisti non condizionati dalle dinamiche aziendali
  • Ottenere report precisi sugli andamenti delle campagne
  • Liberare dipendenti dell’azienda da compiti per cui non sono formati
  • Utilizzare in modo più efficace i professionisti interni
  • Maggiore semplicità nell’ arrivare ai risultati desiderati

I problemi che possono minare il rapporto tra azienda e agenzia di comunicazione sono riconducibili alla mancanza di proporzionalità tra richieste e budget a disposizione, collaborazione difficoltosa tra team interno e team esterno, scelta di un’agenzia non abbastanza strutturata per eseguire tutte le attività richieste.

Invece, è un problema solo apparente quello del costo dei servizi di digital marketing e comunicazione integrata forniti da un’agenzia altamente qualificata, perché, a fronte di un investimento iniziale e di un piano strategico approvato, l’azienda ottiene benefici concreti come:

  • Aumento della brand awareness
  • Fidelizzazione dei clienti
  • Lead generation di maggiore qualità
  • Crescita del fatturato

Inoltre, un’azienda che si affida a un’agenzia esterna non deve occuparsi della continua formazione dei diversi specialisti di marketing e del rinnovo delle tecnologie indispensabili per creare e gestire strategie di digital marketing all’avanguardia.


Fattori da valutare per scegliere un’agenzia di comunicazione.

Basta fare una semplice ricerca su Google digitando “agenzia di comunicazione” per scoprire immediatamente l’enorme numero di proposte presenti sul mercato.

Allora, come si può individuare il partner giusto per promuovere il proprio brand o i propri prodotti?

È indispensabile dedicare tempo ad analizzare diversi fattori che portano alla scelta dell’agenzia di comunicazione perfetta per le attività che si intendono mettere in campo e per i risultati che si vogliono ottenere.

I fattori principali che si devono valutare sono:

  • Capacità di sviluppare progetti sia semplici che complessi
  • Settori del marketing coperti
  • Numero di specialisti a disposizione
  • Pareri e risultati che confermano o meno l’autorevolezza dell’agenzia
  • Tipo di approccio durante il primo contatto e successivamente

I primi tre punti dell’elenco devono essere valutati dai responsabili dell’azienda pensando ai tipi di servizi di cui necessitano.

Ad esempio per ideare e stampare nuove brochure potrebbe essere sufficiente un piccolo studio grafico, ma per un’ampia strategia di marketing che coinvolge attività promozionali online e offline o per la revisione totale dell’immagine coordinata di un brand è necessario il lavoro di un’agenzia strutturata con diversi professionisti che operano in team specializzati.

Gli ultimi due fattori indicati per la corretta selezione dell’agenzia di comunicazione sembrerebbero essere di carattere soggettivo e, quindi, da non tenere in grande considerazione, ma non è così.

Basta prendere di nuovo in considerazione i tantissimi risultati trovati cercando un’agenzia di comunicazione su Google per capire il peso delle referenze. Passando da un sito di un’agenzia ad un altro si possono conoscere solo le caratteristiche positive di ognuna di esse, è normale che chiunque si presenti al meglio ai propri potenziali clienti, ed è per questo motivo che diventano importanti le recensioni, le storie di successo, i riconoscimenti ufficiali.

Selezionato il partner che sembra ideale per le operazioni di comunicazione e marketing che si hanno in mente è opportuno mantenere alto lo spirito critico quando si conosce di persona il team dell’agenzia. Bisogna sempre ricordare che la buona riuscita di una strategia di marketing deriva anche dal feeling tra tutti i professionisti coinvolti.


Campagne di comunicazione B2B e B2C differenziate

Conoscere il tipo di mercato in cui si inserisce una campagna di comunicazione di un brand è fondamentale per strutturarla correttamente e per ottenere risultati soddisfacenti.

La prima macro differenza che un’agenzia di comunicazione deve considerare è quella tra Business to Business e Business to Consumer, perché sono profondamente diverse le strategie di marketing B2B e B2C.

I principali fattori differenzianti tra questi due mondi aziendali riguardano:

Buyer personas

Buyer's journey

Canali di comunicazione

Buyer personas B2B e B2C

Una campagna di comunicazione per i rispettivi settori deve innanzitutto partire dall’analisi delle caratteristiche, dei bisogni, dei dubbi che manifestano i clienti tipo, per questo motivo gli esperti di marketing dedicano tempo alla definizione delle buyer personas.

Il pubblico di riferimento di un’impresa B2B, generalmente, è ristretto, razionale, attento al ritorno sull’investimento, ha bisogno di confronto prima di acquistare, esige competenza e affidabilità da parte del venditore.

Il pubblico di riferimento di un’impresa B2C è caratterizzato dalla rapidità, dal desiderio di risparmio immediato, dall’emotività e non ha sempre bisogno di instaurare un rapporto a lungo termine con il venditore.

Buyer's journey B2B e B2C

La naturale conseguenza di quanto appena detto a proposito delle due diverse buyer personas è la differenziazione dei rispettivi buyer’s journey, ovvero dai percorsi che i potenziali clienti fanno per arrivare a comprare prodotti o servizi.

Un cliente business, prima di diventare tale, trascorre diverso tempo in analisi, valutazioni e contatti virtuali e reali con l’azienda che ha le caratteristiche per diventare una fornitrice affidabile.

Al contrario, un consumatore spesso agisce d’impulso e compra dopo aver fatto solo qualche ricerca, perché si affida alle emozioni trasmesse dal brand o perché viene attratto da un prezzo molto vantaggioso proposto, quasi sempre, da uno shop online.

Canali di comunicazione B2B e B2C

Anche i touchpoint, i luoghi virtuali e reali in cui entrano in contatto prospect e brand, non sono gli stessi per i due settori.

Ad esempio il potenziale cliente B2B predilige fiere, sito aziendale, blog, LinkedIn, mentre il consumatore di solito va in un negozio, visita social informali (Facebook, Instagram, TikTok), cerca offerte su marketplace online ed eCommerce.

Una delle cose che accomuna le strategie di marketing B2B e B2C odierne è la necessità di “inseguire” il cliente dentro e fuori dal web, perché oggi le persone passano senza problemi da una ricerca su Google a una visita in un luogo fisico in cui possono testare dal vivo il prodotto o il servizio che desiderano.

Per progettare piani di marketing fatti su misura per ogni tipo di azienda un’agenzia di comunicazione deve avere al suo interno analisti che conoscono i diversi mercati e professionisti per ogni attività che può essere inserita in strategie che devono rispondere alle singole esigenze dei clienti.


Inside: l’agenzia di comunicazione specializzata nel B2B

Il DNA di Inside è la comunicazione B2B, infatti nasce proprio con l’intento di diventare partner delle aziende di questo settore.

In più di 38 anni di attività la nostra agenzia si è evoluta parallelamente al mondo della comunicazione, puntando sempre sull’innovazione e sulla professionalità di tutti gli specialisti coinvolti nei piani di marketing digitale e tradizionale che creiamo per i nostri clienti.

Siamo in grado di fornire servizi di marketing e comunicazione a 360° per imprese di qualsiasi dimensione e tipologia, questo grazie alle due sedi aziendali, a Ferrara e Milano, e alle 9 aree specializzate presenti all’interno di Inside in cui interagiscono 70 professionisti.

Grazie al costante impegno dei dipendenti e dei collaboratori dell’agenzia e alla guida di Luca Targa, CEO e Responsabile Strategico, i nostri progetti hanno vinto 162 autorevoli premi, che per noi rappresentano stimoli per continuare a crescere e a dare soluzioni efficaci per la comunicazione delle imprese.

Il metodo con cui affrontiamo ogni progetto è composto dai seguenti passaggi:

Il nostro obiettivo è quello di mettere tutto il nostro know-how a disposizione delle aziende che come noi tengono alla qualità di ciò che fanno, al rapporto umano, alla tutela dell’ambiente e che considerano fondamentali la comunicazione integrata e il sapiente utilizzo dei media digitali e analogici.

Dicci quali sono gli obiettivi della tua azienda e costruiremo insieme un progetto vincente.

    Contattaci

    Richiedi una consulenza gratuita e senza alcun impegno con noi di Inside.

    Metteremo al tuo servizio tutto il nostro know-how e tutta la nostra professionalità.

    "La comunicazione è figlia della curiosità, di un'inarrestabile impulso che porta a informarsi, viaggiare, scoprire, leggere, formarsi...
    Insieme al lavoro per dar vita ad una trasformazione, ad una collaborazione finalizzata a centrare in pieno gli obiettivi che ci si pone, mettendo in campo tutta la propria esperienza, tutte le proprie armi..."

    Luca Targa, CEO di Inside


    Macro-Area della Consulenza*










    Seleziona un'opzione dal menu a tendina.

    Inside necessita di profilare le informazioni che ci fornisci per corrisponderti il Contenuto da te richiesto. È possibile annullare l'iscrizione a tali comunicazioni in qualsiasi momento. Per informazioni su come annullare l'iscrizione, la Policy Practice e sul rispetto della tua Privacy, consulta la nostra Inform. sulla Privacy.